Brand Building

Costruire la Brand Awareness
Brand Awareness
La Brand Awareness rappresenta la notorietà di una marca, il grado di conoscenza che il pubblico ha di un determinato brand, immagino che sia sufficiente vedere quella lattina per valutare il livello di percezione di quel brand. Per definire a che grado di conoscenza sia arrivato il pubblico, occorre utilizzare la piramide di Aaker, così da individuare a che punto è arrivato il tuo lavoro e quanto esso sia conosciuto. Parliamo quindi di grado e livello di conoscenza, senza mettere in campo dei parametri più particolari come l’opinione soggettiva che il singolo utente ha dell’azienda.
La piramide definisce quattro stadi ben definiti che riportiamo di seguito, così da permetterti di comprendere al meglio quelli che sono i vari punti da tenere in considerazione per valutare la tua crescita professionale.
Step 1: alla base della piramide troviamo quella che è una totale assenza di conoscenza del brand, ovvero i tuoi potenziali clienti non hanno la benché minima idea della tua esistenza. Al di là di quello che può essere l\’ambito di riferimento, in questo stadio il tuo lavoro è come se fosse inesistente.
Step 2: il secondo punto ci porta a uscire dal totale anonimato per iniziare a fare in modo che il brand cominci a essere conosciuto. Resta sempre però un momento iniziale, con un livello di conoscenza superficiale, ancora troppo limitata per poter realmente parlare di crescita notorietà di marca.
Step 3: siamo vicini alla cima della piramide, quindi il livello di conoscenza qui è abbastanza forte. Non siamo ancora al livello finale, ma già in questo stadio il tuo marchio sarà uno di quelli che verranno in mente a una determinata tipologia di utente che cerca dei servizi che rientrano nel tuo ambito.
Step 4: siamo arrivati allo step finale, quello definito nella piramide Top of Mind. Quando si raggiunge questo punto significa che il lavoro svolto sul brand ha funzionato: la marca in questione è la prima che viene in mente alle persone per un determinato bene.
Come migliorare la Brand Awareness
Per migliorare la notorietà della tua marca non hai altro modo che puntare alla realizzazione di campagne di marketing realizzate ad hoc, un’attività che deve essere necessariamente legata a un lavoro SEO fatto in maniera perfetta.
Individua le keywords principali e più ricercate per quello che riguarda il tuo ambito, realizza quindi contenuti di qualità partendo proprio da queste parole chiave e vedrai che nel giro di pochi mesi il livello di visibilità del tuo brand crescerà notevolmente.
Può esserti di grande aiuto realizzare un calendario editoriale attraverso il quale stabilire quando e come dare agli utenti i contenuti che si aspettano.
Guide, soluzioni, consigli, interviste, articoli scritti da esperti del settore, vi sono tante tipologie di contenuti che puoi proporre per attirare il tuo pubblico e far crescere la tua attività.
Aumentare la notorietà della tua marca ti porterà a una crescita esponenziale del lavoro da svolgere, con relativa crescita dei tuoi guadagni. Ecco perché la Brand Awareness è un parametro che non puoi sottovalutare per nessun motivo, tenendo la piramide di Aaker come punto di riferimento per individuare il punto in cui sei arrivato.
Dopo aver lavorato sul livello di conoscenza, allora poi potrai affinare la tua comunicazione per fare in modo che la tua reputazione ne risenta in positivo di tutto questo “carico” di conoscenza.